500 mg - 60 capsule
LongLife Poria è un integratore di Poria Cocos titolato al 30% Polisaccaridi 15% β(1,3-1,6)-D-glucani.. Il poria (Poria cocos), detto anche Wolforia cocos, è un fungo saprofita che cresce in diverse specie di pino e altre conifere, comunemente diffuso in Cina, Giappone, Corea e America del Nord. Il fungo Poria è utilizzato da secoli nella medicina cinese e giapponese per le attività diuretiche, sedative e toniche.
Il Poria cocos è tra i funghi cinesi più significativi e i suoi polisaccaridi hanno attratto molta attenzione nel campo della biochimica e della farmacologia per le loro attività biologiche.
2-3 capsule al giorno, mezz'ora prima di colazione e mezz'ora prima di pranzo (funzione renale), oppure ai pasti (altre funzioni); Uso intensivo: da 4 a 6 capsule al giorno per non più di 4 mesi.
DUE (2) CAPSULE CONTENGONO |
---|
Poria cocos* sclerozio polvere titolata 1000 mg |
almeno 30% [300mg] polisaccaridi totali |
almeno 15% [150mg] β(1,3-1,6)-D-glucani |
Capsula in di origine vegetale in idrossipropilmetilcellulosa. |
*Ingrediente biologico. |
Non utilizzare in caso di malattie autoimmuni, gravidanza e allattamento. Non associare a diuretici, antipertensivi, antidepressivi e ansiolitici. vedi nota per gli integratori
Il fungo diuretico e sedativo
È un fungo i cui composti attivi sono particolarmente digeribili e assimilabili, con importanti proprietà diuretiche e depuranti ed è quindi indicato nel caso di ritenzione dei liquidi. Attivo nell'eliminare il sodio, correlato con stati di gonfiore e ipertensione, consente invece di risparmiare potassio, indispensabile per preservare l'equilibrio idrico generale.
Il Poria gode di proprietà ansiolitiche e sedative che lo rendono un ottimo coadiuvante nel trattamento di disturbi di origine psicosomatica. Inoltre le ricerche hanno mostrato come alcuni composti particolari identificati in questo fungo abbiano importanti proprietà nel regolare l'equilibrio immunologico.
Particolarmente diffuso nel Nord della Cina, in Giappone, Corea e America del Nord, viene raccolto in tarda estate ed essiccato per lungo tempo. Noto anche con il nome di Radice della Cina, è considerato uno tra i più antichi ed i più utilizzati rimedi della Medicina Tradizionale Cinese. Ha una forma irregolare, tondeggiante, che ricorda quella di una noce di cocco, di dimensioni variabili dai 10 ai 30 cm, marrone in superficie e bianco al centro. Si tratta di un fungo commestibile e negli Stati Uniti viene chiamato anche Pane degli indiani: una volta cucinato rivela una consistenza morbida e un sapore dolce.