500 mg - 60 capsule
LongLife Polyporus Bio è un integratore di Polyporus umbellatus titolato al 30% Polisaccaridi e 15% ß(1,3-1,6)-D-glucani.. Il poliporo (Polyporus umbellatus), conosciuto anche con il nome di Grifola umbellata, è un fungo saprofita che appartiene alla classe dei Basidiomiceti, che cresce nei tronchi d'albero in decomposizione. Particolarmente diffuso in Giappone, Cina, Corea e nelle regioni temperate dell'emisfero boreale, è considerato uno tra i più antichi rimedi della medicina tradizionale cinese e giapponese. In Cina da oltre 2000 anni è diffusamente utilizzato il suo sclerozio (Zhu ling).
I principi attivi più importanti, estratti dallo sclerozio del poliporo sono i polisaccaridi, β 1,3-1,6 glucani. Commercializzato sin dagli anni '90 per le proprietà immunomodulanti, al poliporo sono riconosciute alcune interessanti qualità salutistiche, tra le quali l'azione diuretica è la più nota ed è stata dimostrata dall'aumento dell'escrezione urinaria fino al + 62%. Si ritiene che Questo effetto sia dovuto all'inibizione del riassorbimento renale degli elettroliti sodio, potassio e cloro. Il poliporo possiede anche proprietà immunostimolanti e modulanti il sistema immunitario.
2-3 capsule al giorno al giorno, mezz'ora prima di colazione e mezz'ora prima di pranzo; Uso intensivo: da 4 a 6 capsule al giorno per non più di 4 mesi.
DUE (2) CAPSULE CONTENGONO |
---|
Polyporus umbellatus* sporoforo polvere titolata 1000 mg |
almeno 30% [300mg] polisaccaridi totali |
almeno 15% [150mg] β(1,3-1,6)-D-glucani |
Capsula in di origine vegetale in idrossipropilmetilcellulosa. |
*Ingrediente biologico. |
Non utilizzare in caso di calcolosi renale, gravidanza e allattamento. Non associare a diuretici, antipertensivi e farmaci immunosoppressivi. vedi nota per gli integratori
il fungo dell'apparato urinario
È un ottimo coadiuvante per la salute dei reni e del sistema genitourinario. In particolare favorisce la produzione di urina, aiuta a combattere la ritenzione idrica e il gonfiore delle gambe, migliora la stasi linfatica, drena e depura dalle tossine con una caratteristica unica rispetto ai farmaci con funzioni analoghe: consente infatti di eliminare sodio e cloro senza disperdere potassio, utile per il benessere di muscoli e nervi.
Ricco di minerali, il Polyporus si è rivelato particolarmente efficace nel migliorare e rafforzare la struttura dell'epidermide: gli studi hanno infatti dimostrato il suo ruolo nel contribuire a preservare il collagene, componente essenziale dei tessuti connettivi come pelle, tendini, ossa. Altri studi hanno inoltre evidenziato che, grazie alla presenza di una specifica categoria di sostanze, i poliporusteroni, favorisce la ricrescita dei capelli.
È originario delle zone settentrionali temperate dell'Europa e dell'Asia e cresce dall'estate all'autunno, vicino alle radici di faggi, aceri e querce, tra il fogliame, o sui tronchi degli alberi, in folti gruppi di grandi dimensioni. Fungo poco comune, fragile e delicato, dal sapore dolce, cresce in formazioni che raggiungono anche i 30-50 cm, composte da un unico gambo da cui partono brevi ramificazioni alle cui estremità si sviluppano numerosi piccoli cappelli. La sua descrizione compare nello Shen Nong Ben Cao Jing, uno dei più antichi trattati della Medicina Tradizionale Cinese ma rientra tra i rimedi ufficiali della farmacopea cinese moderna.