Integratore di vitamina C con bioflavonoidi, rutina, esperidina | 30 compresse masticabili |
La Vitamina C o acido ascorbico è una molecosa antiossidante che interviene in numerosi processi biochimici all'interno della cellula. L'organismo umano, come molte specie animali, non è in grado di sintetizzarla e pertanto il suo apporto dipende dagli alimenti introdotti con la dieta, in particolare quelli di origine vegetale.
1-2 compresse al giorno, da masticare.
OGNI COMPRESSA MASTICABILE CONTIENE | |
Vitamina C | 500 mg |
Complesso con bioflavonoidi da agrumi titolato 80% [20 mg] bioflavonoidi | 25 mg |
Acerola frutto (Malpighia glabra) titolata 50% [7,5 mg] vitamina C | 15 mg |
Rosa Canina frutto (e.s. 4:1) | 5 mg |
Rutina | 5 mg |
Esperidina | 5 mg |
Ingredienti: fruttosio, vitamina C (acido l-ascorbico), edulcorante (sorbitolo), addensante (cellulosa m.c.), complesso totale di bioflavonoidi da agrumi, acerola frutto(Malpighia glabra L.) e.s. tit. 50% vitamina C, aroma (tutti frutti), esperidina, rutina, Rosa Canina falso frutto e.s. 4:1, maltodestrina, antiagglomerante (magnesio stearato vegetale) |
Si trova nella frutta fresca e nella verdura; ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i peperoni (sia piccanti che dolci), i cavoli, i broccoli, gli spinaci e la frutta tropicale. Sfortunatamente è una vitamina estremamente labile e viene distrutta rapidamente dalla cottura (fino al 75%), dall'esposizione all'aria e alla luce.
Valori medi espressi in milligrammi (ng) per 100 grammi di parte edibile | |||
---|---|---|---|
Acerola | 1300 | Spremuta di Limone | 46 |
Peperoncino | 369 | Spremuta di Pompelmo | 38 |
Prezzemolo | 172 | Fegato di Manzo | 31 |
Kiwi | 85 | Ostriche | 30 |
Fragole | 59 | Soia | 29 |
Spremuta di Arancia | 50 | Pomodori | 23 |
La sua carenza può causare sintomi diversi, proprio perché l'acido ascorbico svolge importanti funzioni in diversi organi. Una ridotta assunzione ha ripercussioni sulla circolazione sanguigna e ciò implica poca resistenza al freddo, fragilità capillare e lenta cicatrizzazione delle ferite. A ciò va aggiunto l'aumento della tendenza alle infezioni, stanchezza, dolori muscolari e ossei. La sua assunzione è importante in particolare nei fumatori perché contrasta gli effetti tossici e cancerogeni della nicotina, del fumo di tabacco ma anche dei gas di scarico degli autoveicoli. La Vitamina C rigenera l'attività della Vitamina E; e i bioflavonoidi ne potenziano l'azione