Integratore di OPC da corteccia di pino e semi d'uva con bioflavonoidi | 50 capsule |
Ordini Telefonici: 080 46 71 393
Spese di spedizione gratis per ordini sopra i 50,00 euro
La corteccia di pino marittimo (Pinus maritima) e i semi di uva rossa (Vitis vinifera) contengono numerosi componenti biologicamente attivi, tra i quali le più importanti sono le proantocianidine oligomeriche (OPC). Le OPC possiedono una spiccata attività antiossidante, associata a unelevata biodisponibilità. Questi polifenoli svolgono una rilevante azione vasoprotettiva e antinfiammatoria. Le OPC, insieme con i bioflavonoidi, promuovono le naturali difese dell'organismo contro gli allergeni.
1-2 capsule al giorno con acqua o altra bevanda, preferibilmente durante i pasti.
OGNI CAPSULA CONTIENE: |
Complesso con bioflavonoidi da agrumi 300 mg |
80% [240mg] bioflavonoidi |
Pino marittimo corteccia 30 mg |
(Pinus maritima) estratto secco titolato min. 95% [28,5mg] OPC (metodo UV/HPLC) |
ActiVin® - Uva rossa semi 20 mg |
(Vitis vinifera) estratto secco titolato 95% [19mg] polifenoli totali incluso OPC |
Altri ingredienti: maltodestrina, agente di carica (cellulosa m.c.), antiagglomerante (magnesio stearato vegetale). Capsula di origine vegetale in idrossipropilmetilcellulosa. |
ActiVin è un marchio di San Joaquin Valley Concentrates - Fresno USA |
Il nome OPC deriva dal francese "oligomère procyanidoliques" che corrisponde alla classe chimica di queste sostanze battezzate dal professor Masquelier, ovvero "proantocianidine oligomeriche". Verso la metà del secolo scorso Masquelier, conducendo analisi e ricerche sui flavonoli, scoprì che le OPC contenute nei semi di uva rossa e nella corteccia di pino svolgevano un'azione vasoprotettrice superiore a quella di tutti gli altri polifenoli presenti in natura. La prima paziente trattata con preparazioni a base di OPC fu la moglie di Masquelier, che soffriva di edema alle gambe, causato da un'elevata permeabilità vasale.
Le OPC possiedono, inoltre, una spiccata attività antiossidante e, quelle presenti nell'Activin e nell'Oligopin, mostrano in particolar modo un'elevata biodisponibilità che potenzia l'azione del complesso stesso, favorendo ulteriori azioni a livello cardiovascolare e cardiocircolatorio.