Integratore di omega 3-6-9 da oli di pesce, di borragine e di lino | 50 perle fotoprotette | 1200 mg |
Long Life Omega 3-6-9, apportando gli acidi grassi della famiglia omega-3, 6 e 9, permette di mantenere un giusto equilibrio di queste importanti sostanze nell'organismo. Omega-3-6-9 rappresenta uno strumento utile e sicuro per il controllo del quadro lipidico e la regolazione delle risposte infiammatorie. Questi preziosi oli possono contribuire al miglioramento di disturbi cutanei, squilibri del metabolismo lipidico, allergie, artriti e di numerosi stati in cui sia presente una componente infiammatoria.
2 perle al giorno con acqua durante i pasti
2 PERLE CONTENGONO: | MG |
---|---|
OLIO DI PESCE MARINO | 800 mg |
titolato18% acido eicosapentaenoico (EPA) | 144mg |
12% acido docosaesaenoico (DHA) | 96mg |
OLIO DI SEMI DI BORRAGINE (Borago officinalis) | 800 mg |
titolato 22% acido gamma-linolenico (GLA)* | 176mg |
OLIO DI SEMI DI LINO (Linum usitatissimum) | 800 mg |
titolato 57% acido alfa-linolenico (ALA)* | 456mg |
Altri ingredienti: emulsionante (lecitina di soia), antiossidante (estratto naturale ricco di tocoferolo). Perla di gelatina, agente di resistenza (glicerolo), colorante naturale (caramello). | |
*Estratto unicamente tramite pressatura idraulica a freddo, senza l'uso di solventi. |
Negli ultimi decenni l'apporto lipidico nella dieta è stato oggetto di numerosi e approfonditi studi. Dopo un generalizzato discreditamento nei confronti del consumo di lipidi, oggi sappiamo che accanto a grassi nocivi per la salute, ve ne sono altri il cui apporto risulta indispensabile per il mantenimento del benessere, oltre che per la prevenzione e la cura di svariate patologie. In particolare gli acidi grassi essenziali, componenti fondamentali delle membrane cellulari, hanno mostrato numerose attività benefiche per la salute umana e sono stati raggruppati nel prodotto Omega 3-6-9 per offrire uno strumento adeguato per il controllo del quadro lipidico dell'organismo.
È importante sottolineare che tra la famiglia omega-6 e omega-3 esiste una competizione nei confronti degli enzimi elongasi e desaturasi; è pertanto necessario un apporto equilibrato di omega-6 e omega-3, per impedire che la forte prevalenza di un gruppo ostacoli la metabolizzazione e l'utilizzazione dell'altro.
Omega-3: proteggono l'apparato cardiovascolare e svolgono effetti benefici nelle dislipidemie (riduzione trigliceridi), rappresentando un valido strumento contro i processi aterosclerotici; regolano la risposta infiammatoria, riducendo gli effetti dannosi delle citochine
Omega-6: influenzano il metabolismo delle prostaglandine, svolgono azione protettiva a livello cardiovascolare inibendo l'aggregazione piastrinica, la sintesi del colesterolo LDL, i livelli di trigliceridi e la pressione sanguigna.
Omega-9: favoriscono e stabilizzano l'emulsione lipidica e ne promuovono la penetrazione nella mucosa intestinale; favoriscono la contrazione della colecisti ostacolando il ristagno del liquido biliare, prevenendo la formazione di calcoli biliari.