60 perle | mg 500 |
L'olio di ribes nero rappresenta una delle fonti vegetali maggiormente ricche di GLA (acido gamma-linolenico). Questo acido grasso della serie omega-6, modula la risposta infiammatoria dell'organismo. L'apporto di GLA con la dieta può avere benefici effetti in caso di disturbi cutanei, squilibri del metabolismo lipidico, allergie, artriti e in numerosi stati in cui sia presente una componente infiammatoria. L'estrazione dell'olio dai semi di ribes nero avviene a freddo, senza l'uso di solventi, metodica che permette di mantenere inalterata la frazione degli acidi grassi in esso contenuta.
1-3 perle al giorno con acqua durante i pasti.
OGNI PERLA CONTIENE |
OLIO DI SEMI DI RIBES NERO 500 mg (Ribes nigrum) titolato 17% [85mg] acido gamma-linolenico |
Altri ingredienti: antiossidante (estratto naturale ricco di tocoferolo), addensante (lecitina di soia). Perla di gelatina, agente di resistenza (glicerolo). |
Il ribes nero (Ribes nigrum) è una pianta che cresce spontaneamente in Europa settentrionale e centroorientale. Dai suoi semi oleosi viene estratto l'olio che mostra un elevato tenore in acido gamma-linolenico (GLA), acido grasso essenziale della serie omega-6.
Il GLA, classificato anche come EFA (Essential Fatty Acid), non è sintetizzabile dai mammiferi, ma solo dai vegetali ed è presente in poche varietà di piante. Il metodo d'estrazione dell'olio (pressatura idraulica a freddo), non prevede l'uso di solventi e consente di ottenere un'alta concentrazione di GLA (85 mg a perla). La presenza di vitamina E, come agente antiossidante, preserva al massimo il principio attivo.
L'apporto GLA con la dieta è in grado di aumentare la produzione di prostaglandine (PG-1) che hanno la proprietà di inibire i processi infiammatori, bloccando la liberazione di acido arachidonico e di conseguenza di PG-2. Il GLA, pertanto, oltre a limitare i processi infiammatori, inibisce l'aggregazione piastrinica, svolge azione vasodilatatrice, riduce la pressione sanguigna, favorendo la cicatrizzazione cutanea.