Integratore di minerali e vitamina D | 60 tavolette |
LongLife Multiminerals è un integratore salino che contiene macroelementi (calcio, fosforo, ferro, potassio, zolfo, magnesio) e oligoelementi (rame, zinco, cobalto, iodio, selenio, boro, molibdeno) che partecipano alla costruzione e alla riparazione dei tessuti e allo svolgimento di svariati processi metabolici. Il loro apporto è particolarmente indicato in caso di diete ipocaloriche, attività fisica intensa, scarsa mineralizzazione ossea, gravidanza e allattamento.
OGNI TAVOLETTA CONTIENE: | |
---|---|
Calcio (da calcio carbonato) | 400 mg |
Magnesio (da magnesio ossido) | 188 mg |
Potassio (da potassio cloruro) | 50 mg |
Zinco (da zinco gluconato) | 5 mg |
Ferro (da ferro fumarato) | 7 mg |
Manganese (da manganese gluconato) | 1 mg |
Rame (da rame gluconato) | 0,5 mg |
Iodio (da ioduro di potassio) | 75 mcg |
Selenio (da l-seleniometionina) | 28 mcg |
Molibdeno (da molibdato di sodio) | 25 mcg |
Cromo (da cromo picolinato) | 20 mcg |
Vitamina D3 (colecalciferolo) | 5 mcg |
Boro (da sodio borato) | 0,5 mg |
antiagglomeranti (acido stearico e magnesio stearato vegetali), addensante (carbossimetilcellulosa di sodio), agenti di rivestimento (idrossipropilmetilcellulosa, glicerina e biossido di titanio). |
1-2 tavolette al giorno con acqua durante i pasti.
Un corretto apporto di sali minerali rappresenta un valido strumento per il mantenimento del benessere. I minerali e gli oligoelementi, infatti, sono nutrienti indispensabili per lo sviluppo dell'apparato muscolo-scheletrico, per l'equilibrio del sistema nervoso e per tutte le funzioni metaboliche dell'organismo. Lavorando in sinergia tra loro, gli elementi minerali promuovono la crescita e la riparazione dei tessuti, in particolare di quelli ossei e muscolari.
I minerali regolano molteplici attività metaboliche, collaborando con ormoni, vitamine ed enzimi; assicurano la costruzione e la riparazione dei tessuti e intervengono direttamente nella regolazione del metabolismo cellulare. I macroelementi (calcio, fosforo, ferro, potassio, zolfo, magnesio) sono presenti in quantità maggiore nell'organismo e il loro fabbisogno è piuttosto elevato perché rivestono funzioni plastiche ed entrano nella costituzione di cellule e tessuti. Gli oligoelementi (rame, zinco, cobalto, iodio, selenio, boro, molibdeno), presenti in quantità più esigue, sono di fondamentale importanza per lo svolgimento dei processi metabolici, nei quali intervengono spesso in sinergia con alcune vitamine.
Per la presenza di ferro si raccomanda di tenere lontano dalla portata dei bambini. vedi nota per gli integratori