Long Life Alfalfa

Integratore con erba medica (Medicago sativa) | 120 compresse |

Long Life Alfalfa 120 compresse
  • Non disponibile
  • Long Life Alfalfa 120 compresse
  • Prezzo: € 11,50


Caratteristiche:

Long Life Alfalfa è un integratore a base di Erba Medica. L'alfalfa o erba medica (Medicago sativa) è una pianta leguminosa originaria dell'area medio-orientale, oggi diffusamente coltivata. Viene tradizionalmente utilizzata come integratore per le sue proprietà nutritive e rivitalizzanti.

Long Life Alfalfa può essere utile in caso di:

  • Controllo dei sintomi della menopausa
  • Prevenzione aterosclerosi
  • Colesterolo alto
  • Osteoporosi

Modo d'Uso:

1-3 compresse al giorno con acqua durante i pasti.

Informazioni Nutrizionali:

Ogni compressa contiene:
Erba medica parti aeree 580 mg
(Medicago sativa) in polvere
Altri ingredienti: agenti di carica (cellulosa m.c. e calcio fosfato bibasico) stabilizzante (sorbitolo), antiagglomeranti (acido stearico e magnesio stearato vegetali), addensante (carbossimetilcellulosa di sodio), agente di rivestimento (idrossipropilmetilcellulosa e polietilenglicole).

ALFALFA ERBA MEDICA (Medicago sativa)

è una pianta leguminosa originaria dell'area medio-orientale, oggi coltivata ovunque su larga scala principalmente come erba da foraggio. Oltre alla ricca e completa composizione che comprende minerali, vitamine, aminoacidi e flavonoidi, questa pianta contiene un numero di componenti “non nutrienti” che possono avere effetti salutari nell'organismo umano.

I ricercatori hanno identificato nella pianta alcuni composti attivi sugli ormoni, i più importanti dei quali sono i fitoestrogeni. Numerosi studi epidemiologici hanno evidenziato una ridotta incidenza di sintomi e patologie post-menopausali (malattie cardiovascolari, osteoporosi e tumori ormono-dipendenti) nelle donne che consumano diete ricche di fitoestrogeni. Questi non sono veri estrogeni, ma possiedono strutture molecolari abbastanza simili all'estrogeno per legare i recettori dell'estradiolo. Nell'erba medica, il principio biologicamente più rilevante è il cumestrolo, un derivato cumarinico, presente in alte concentrazioni nelle foglie (10-184 mg/g) e nei germogli (5 mg/g). Altri fitoestrogeni presenti sono genisteina, formonetina, diadzeina e biocanina. Il cumestrolo mostra un'attività estrogenica pari al 5% di quella osservata nell'estradiolo, seguito da genisteina (1%) e formonetina (0,1).

vedi nota per gli integratori



Marchi


Categorie